.png)
PSICOLOGIA DEL LAVORO
(PROGRAMMA UNIVERSITARIO)
.png)
La dispensa di psicologia del lavoro è composta da 194 slide delle videolezioni presenti sul mio canale youtube nella playlist "psicologia del lavoro".
Puoi acquistare la dispensa in fondo a questa pagina!
Indice delle video lezioni del corso di PSICOLOGIA DEL LAVORO
Primo blocco: Introduzione alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni
1. Introduzione al corso di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
2. Differenza tra psicologia del lavoro, psicologia delle organizzazioni e psicologia delle risorse umane
3. L’interdisciplinarità della psicologia del lavoro
4. Definizione di lavoro e sue dimensioni
5. Sei proprietà dei nuovi lavori (secondo Chmiel)
6. Qualità della vita lavorativa
Approfondimento: I lavori usuranti
Approfondimento: Lavoro e disabilità
7. Il ruolo dello psicologo del lavoro in azienda
Secondo blocco: Storia e teorie della psicologia del lavoro e delle organizzazioni
8. Che cos’è la scienza dell’organizzazione
9. Evoluzione della scienza dell’organizzazione
10. Scientific Management vs Relazioni Umane
11. Scuola delle Risorse Umane
12. Quanto è complessa un’organizzazione? Il punto di vista della teoria dei sistemi Approfondimento: Differenza tra struttura e processo
Approfondimento: Differenza tra gestione operativa e gestione strategica
13. Le organizzazioni malate di Kets de Vrier e Miller
14. La teoria delle S di Waterman e Peters
15. Gli attributi di successo di un’azienda (secondo Waterman e Peters)
Approfondimento: 8 regole per migliorare le performance aziendali
Terzo blocco: Ingresso in azienda La selezione del personale
16. La selezione interna o esterna all’azienda
17. Come fare una buona job description
18. Il modello KSAO (knowledge, skills, abilities, other characteristics)
19. Il colloquio
20. I test selettivi
21. Valutazione della personalità Ingresso in azienda
22. L’adattamento nei contesti organizzativi
Quarto blocco: Percorso di crescita in azienda
La motivazione
23. La motivazione
24. Tipi di motivazione: individuale vs collettiva
25. Tipi di motivazione: primaria vs secondaria
26. Emozioni e motivazione
27. Teorie sulla motivazione: Taylor e l’interesse economico individuale
28. Teorie sulla motivazione: la piramide dei bisogni di Maslow
29. Teorie sulla motivazione: la teoria delle caratteristiche del lavoro
30. Teorie sulla motivazione: teorie cognitive
31. Teorie sulla motivazione: goal setting theory
32. Teorie sulla motivazione: teoria dell’equità
33. Teorie sulle motivazione: teorie della giustizia organizzativa
34. Motivazione e contratto psicologico
Analisi della condotta lavorativa
35. Come si analizza la condotta lavorativa
36. Metodi e strumenti per l’analisi della condotta lavorativa
Crescita professionale e formazione
37. Carriera ed efficacia personale
38. Differenza tra coaching, mentoring e tutoring
Formazione aziendale
39. Apprendimento e formazione
40. Gli obiettivi della formazione
41. Gli step per progettare un’attività formativa
42. La formazione a distanza (FAD): vantaggi e svantaggi
Comunicazione, leadership e dinamiche di team
43. La comunicazione in azienda
44. La responsabilità del manager
45. Un leader efficace sa delegare e dare feedback
46. La gestione del tempo nelle organizzazioni
47. Il team
48. Il brainstorming
49. Il conflitto nei contesti organizzativi
Stress e burnout
50. Lo stress lavoro-correlato
51. Conseguenze dello stress in azienda
52. Valutare lo stress in azienda
53. Il burnout Mobbing
54. Il mobbing
55. Le fasi del mobbing
56. Le conseguenze del mobbing
57. Fare causa e chiedere un risarcimento per mobbing
​
Quinto blocco: Uscita dall’azienda
58. Il pensionamento
COSA FARE PER AVERE LA DISPENSA
3 semplici passi da seguire per avere subito la dispensa di psicologia del lavoro con paypal:
-
Seleziona la modalità PAGA ADESSO qui a fianco;
-
Entro 2 giorni (feriali) riceverai via email la dispensa;
-
Ricorda che il materiale del corso è ad esclusivo uso personale della persona che ha acquistato il servizio e non può essere in alcun modo dato a terzi o utilizzato per altri fini che non siano stati concordati con la Dottoressa Laura Pirotta.
​
Non hai paypal e vuoi pagare con bonifico?
Ecco qui le indicazioni:
Intestato a: Laura Pirotta
IT92H0306932934100000063040
Banca: Intesa San Paolo
Causale: nome della dispensa + nome e cognome
​
Mandare la disposizione di pagamento alla mail: lpirotta.marketing@gmail.com
N.B. Assicurati di indicarmi una e-mail corretta e non piena per l'inoltro della dispensa!

