top of page
Immagine del redattoreLaura Pirotta

Il modello ARCA per una famiglia con sani valori e principi

Non è facile creare una famiglia e crescere dei figli con sani valori e principi, specialmente in una società negativa e piena di insidie come la nostra.

Il modello ARCA è un modello che ho ideato personalmente e che vuole fornire ai genitori i 4 punti chiave per relazionarsi nel modo migliore con i propri figli e per consentirne una crescita fondata su principi e valori solidi. Il nome di questo modello nasce dall'accorpamento di 4 parole chiave:

  1. ACCETTAZIONE

  2. REGOLE

  3. COMUNICAZIONE

  4. AMORE

L'unione delle iniziali di questi 4 concetti forma la parola ARCA che ha un portato simbolico perfetto per il messaggio che voglio veicolare con il modello. Famosa è, in ambito cristiano, l'arca di Noè che è stata costruita dallo stesso Noè per ospitare la sua famiglia e una coppia di ciascun animale per scampare al diluvio universale e ripopolare così la terra. Ogni coppia, una volta salvati dal diluvio universale, avrebbe avuto il compito di procreare per portare avanti la propria specie. Tralasciando gli animali, l'arca rappresenta, per la famiglia di Noè, un rifugio sicuro, un'ancora di salvezza costruita dal padre Noè per la moglie e i propri figli. L'arca è una fortezza che dona sicurezza e unità alla famiglia. Dall'arca si potrà scendere solo quando le acque si saranno placate e la terra potrà essere calpestata e vissuta nuovamente.


Metaforicamente è ciò che succede quando si cresce un bambino. Inizialmente il bambino viene protetto e coccolato all'interno di un'arca, un rifugio sicuro che gli consente un margine di movimento che, però, rimane circoscritto e tutelato dai pericoli del mondo reale. Una volta approdati e scesi sulla terra, il bambino inizierà ad esplorare il mondo memore, però, di ciò che ha appreso dentro l'arca. Un'arca sempre lì ancorata ad aspettarlo quando, dalla sua esplorazione, vorrà tornare a casa, nella sua famiglia, nel suo rifugio. Ecco, la famiglia è come un'arca e il compito dei genitori (sia della mamma che del papà) è quella di costruire, proprio come Noè, la migliore arca possibile, con il legno più pregiato che ne garantisca forza e robustezza.

ACCETTAZIONE

- rispetto reciproco

- autostima

- autonomia

REGOLE

- disciplina

- coerenza

- rispetto

COMUNICAZIONE

- dialogo

- ascolto

- condivisione

AMORE

- fiducia

- gentilezza

- generosità

583 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page