Esofagite: disturbi psicosomatici
top of page
Cerca


L’esofagite è un’infiammazione acuta o cronica che colpisce le mucose della bocca, dovuta all’azione del succo gastrico che risale...


- 20 mar 2022
- 4 min
Ernia iatale: significato psicosomatico
L’ernia dello iato, più comunemente conosciuta come ernia iatale, si configura anatomicamente come la fuoriuscita (o erniazione) di una...


- 6 dic 2021
- 3 min
Ernia del disco: significato psicosomatico
Con il termine “ernia” si identifica la fuoriuscita di un organo, di un viscere o di una parte di esso dalla sua cavità naturale. Nel...


- 2 dic 2021
- 2 min
Psicologia dei colori: ad ogni colore un significato
Il colore è un’interpretazione che il nostro cervello assegna a determinate proprietà fisiche degli oggetti che ci circondano; si tratta...


- 2 dic 2021
- 4 min
Problemi della pelle: significato psicosomatico
La dermatite è un processo infiammatorio della pelle che consegue ad un vasto gruppo di malattie cutanee. Talora sono responsabili agenti...


- 17 nov 2021
- 3 min
Tecniche antiansia
L’ansia è spesso percepita come un’emozione negativa, ma non è affatto così! Il suo compito è ben preciso: ci avvisa, ci dà la...


- 16 nov 2021
- 3 min
Problemi ai denti: significato psicosomatico
I denti sono organi durissimi situati nella cavità orale, con funzione masticatoria e fonetica e rivestono anche un ruolo importante...


- 16 nov 2021
- 2 min
Il sogno: che cos'è e a cosa serve
La produzione onirica consiste nella presentazione, durante il sonno, di una serie di immagini al di fuori della coscienza e della...


- 4 nov 2021
- 4 min
Colon irritabile: significato psicosomatico
La sindrome del colon irritabile è una forma di colite che si manifesta con un’alterata motilità intestinale. Tale sindrome è...


- 3 nov 2021
- 2 min
Autostima e relazione con gli altri: strategie utili
Uno degli ambiti in cui l’autostima può essere intaccata, e quindi compromessa, è quando entriamo in relazione con qualcun altro. Avere...


- 3 nov 2021
- 2 min
5 strategie per avere fiducia in sé stessi
Fiducia in sé stessi non è sinonimo di arroganza, presuntuosità o narcisismo ma è un atteggiamento necessario per poter vivere in modo...


- 3 nov 2021
- 2 min
L'autunno e la sensazione di essere bloccati nella vita
La stagione dell’autunno può far emergere stati d'animo come malinconia, tristezza, irritabilità e può predisporre ad una maggiore...


- 27 ott 2021
- 3 min
Cistite: significato psicosomatico
La cistite è un’infiammazione della vescica che può essere a decorso acuto, cronico o recidivo. Colpisce sia gli uomini che le donne,...


- 27 ott 2021
- 3 min
Colite e altri disturbi intestinali: significati psicosomatici
La colite è un processo infiammatorio a carico del colon (tratto terminale dell’intestino); comunemente il termine indica anche alcune...


- 12 ott 2021
- 3 min
Aritmia: significato psicosomatico
L’aritmia è un cambiamento nella frequenza e nel ritmo del battito cardiaco causato dalla propagazione anormale di impulsi elettrici. Le...


- 1 ott 2021
- 3 min
Anemia: significato psicosomatico
L’anemia è la carenza di globuli rossi e/o emoglobina nel nostro sangue, causata dalla poca disponibilità di ferro nel nostro organismo,...


- 21 set 2021
- 5 min
Allergie: significato psicosomatico
L’allergia è un’alterata risposta del sistema immunitario che si attiva quando l’organismo viene a contatto con una o più sostanze...


- 7 set 2021
- 4 min
Acufene: significato psicosomatico
L'acufene è la percezione di un rumore, solitamente un ronzio, un fischio, un fruscio, avvertito nelle orecchie o nella testa in assenza...


- 3 set 2021
- 3 min
Acne: significato psicosomatico
In questo articolo scoprirai il significato psicosomatico dell'acne.
bottom of page