top of page
.png)
Cerca


Prostatite: significato psicosomatico
La prostatite è un’infiammazione della prostata la cui origine può essere batterica o non batterica. Essa è accompagnata spesso da...
15 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Sindrome premestruale: significato psicosomatico
La sindrome premestruale colpisce moltissime donne. È caratterizzata da un insieme di sintomi fisici e psicologici che possono...
14 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Come scrivere un diario della rabbia
La rabbia è una delle emozioni più difficili da gestire poiché spesso sfugge alla nostra capacità di controllo. Viene definita come...
14 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Orticaria: significato psicosomatico
L’orticaria è una patologia cutanea che si manifesta con un’eruzione di bolle cutanee rosse e pruriginose, causata soprattutto da...
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Nausea: significato psicosomatico
La nausea può essere definita come un malessere che consiste nella sensazione di dover vomitare. Essa ha soprattutto un’origine gastrica...
17 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Micosi: significato psicosomatico
Le micosi sono infezioni provocate da funghi patogeni microscopici che possono colpire diverse parti del corpo come le mucose, le unghie...
17 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Obesità: significato psicosomatico
L’obesità è una condizione patologica caratterizzata da un accumulo eccessivo di massa grassa, rispetto alla massa magra, sia a livello...
17 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Meteorismo: significato psicosomatico
Il meteorismo si manifesta con un eccesso di gas intestinale, che causa uno stato di tensione e dolore addominale accompagnati da...
28 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Menopausa: significato psicosomatico
La menopausa è una fase della vita della donna caratterizzata dalla fine del ciclo mestruale, che si colloca mediamente tra i 48 e i 55...
28 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Laringite: significato psicosomatico
La laringite è l’infiammazione del canale mucoso situato nella parte bassa della gola che contiene le corde vocali. Si può presentare in...
8 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Ipotensione: significato psicosomatico
L’ipotensione consiste in una diminuzione della pressione arteriosa dovuta alla dilatazione dei vasi sanguigni. L’ipotensione può essere...
30 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Ipertensione: significato psicosomatico
L’ipertensione arteriosa, comunemente definita pressione alta, è una condizione patologica determinata dall’elevata quantità di sangue...
16 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Insonnia: significato psicosomatico
L’insonnia è un disturbo del sonno molto diffuso, presente nel 30% della popolazione. L’insonnia può essere un disturbo primario, oppure...
10 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Herpes zoster: significato psicosomatico
L’Herpes Zoster, meglio conosciuto come fuoco di Sant’Antonio, è una malattia infettiva scatenata dalla riattivazione del virus...
3 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Flebite: significato psicosomatico
La flebite è un’infiammazione di una vena che può riguardare le gambe o qualunque altra parte del corpo. Si manifesta con alcuni segnali...
8 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Faringite: significato psicosomatico
La faringite, comunemente conosciuta come “mal di gola”, è l’infiammazione del canale muscolo – mucoso faringeo, che collega la cavità...
4 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Esofagite: disturbi psicosomatici
L’esofagite è un’infiammazione acuta o cronica che colpisce le mucose della bocca, dovuta all’azione del succo gastrico che risale...
23 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Ernia iatale: significato psicosomatico
L’ernia dello iato, più comunemente conosciuta come ernia iatale, si configura anatomicamente come la fuoriuscita (o erniazione) di una...
20 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Problemi della pelle: significato psicosomatico
La dermatite è un processo infiammatorio della pelle che consegue ad un vasto gruppo di malattie cutanee. Talora sono responsabili agenti...
2 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Problemi ai denti: significato psicosomatico
I denti sono organi durissimi situati nella cavità orale, con funzione masticatoria e fonetica e rivestono anche un ruolo importante...
16 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page